Il Punto di Accesso

Apri la porta del mondo Giustizia

Il Punto di Accesso (PDA) è la struttura tecnologica-organizzativa che fornisce ai soggetti abilitati esterni al dominio giustizia i servizi di connessione al portale dei servizi telematici, secondo le regole tecnico-operative riportate nel decreto del Ministero della Giustizia 21 febbraio 2011, 21 e le specifiche tecniche del 18 luglio 2011 pubblicate sul sito del Ministero.

Visura S.p.A. è stata accreditata presso il Ministero di Giustizia come Punto di Accesso fin dal 2007.

Il Portale dei Servizi Telematici, raggiungibile dal sito www.accessogiustizia.it, offre al professionista gli strumenti necessari a operare nell’ambito del Processo Telematico. Il portale integra, attraverso un’interfaccia intuitiva, i servizi del Punto di Accesso e di Quadra Soluzione Processo Telematico.

I servizi sono erogati via web e permettono di svolgere, in qualunque luogo, l’attività legale in modo semplice e sicuro. Grazie al collegamento con gli Uffici Giudiziari italiani è possibile consultare dal proprio PC i fascicoli, i documenti, le comunicazioni di Cancelleria ed effettuare online il pagamento delle Spese di Giustizia.

Le funzionalità proprie del Punto di Accesso certificato dal Ministero della Giustizia, come ad esempio l’accesso in consultazione ai fascicoli informatici (Polisweb) presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari, accompagnate dalla gestione dei dati interni allo studio legale, (documenti, posta e agenda delle udienze), consentono di disporre di un ambiente di lavoro integrato, omogeneo, efficace e sicuro.

Per accedere ai servizi del PdA è necessario registrarsi ed essere titolari di un dispositivo di firma digitale (Business Key o Smart Card), munito di certificato di autenticazione che permette il riconoscimento certo dell’identità dell’utente e garantisce la navigazione all’interno degli applicativi in modalità protetta.