Legalinvoice
Scopri le soluzioni per la fatturazione elettronica anche per le partite IVA in regime fortettario
Legalinvoice
Scopri le soluzioni per la fatturazione elettronica anche per le partite IVA in regime fortettario
Fatturazione Elettronica
Le soluzioni Visura sono pensate per i professionisti che non hanno bisogno di complessi gestionali ma di uno strumento di utilizzo immediato per creare, gestire e conservare a norma fatture elettroniche e note di credito.
Caratteristiche:
Nessuna installazione, soluzioni disponibili in cloud per essere costantemente aggiornate
Conservazione automatica di tutte le fatture e i documenti
Multipiattaforma per gestire quando e dove vuoi, da qualsiasi dispositivo ogni aspetto della fatturazione elettronica
Interfaccia semplice e intuitiva
Scegli tra i nostri piani

La piattaforma per le partite IVA in regime forfettario (RF19) e regime dei minimi (RF02)
50 fatture già incluse
Gestione fattura B2B e PA semplificata
Accessibile da computer e smartphone
Creazione ed export xml
Conservazione a norma fatture attive e passive
€ 24+iva
canone annuale

La piattaforma ideale per la fatturazione elettronica semplice e ordinaria per I professionisti.
200 fatture già incluse
Costruisci le fatture xml in modo guidato
Accessibile da computer e smartphone
Interfaccia adattabile al regime fiscale della tua attività
Creazione anagrafiche clienti, fornitori, prodotti
€ 48+iva
canone annuale
Come attivare il servizio
Puoi attivare il servizio direttamente dal nostro portale e-commerce dopo aver effettuato il login.
Per maggiori info contatta il Supporto Vendite
Tel: +39 06 68417891
E-mail: segretereriacommercialelextel@visura.it
La normativa
Dal 1° luglio 2022 scatta l’obbligo di fatturazione elettronica anche per le partite IVA in regime forfettario. Questa decisione si inserisce nel più ampio quadro riguardante l’attuazione dei punti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) approvato in Consiglio Dei Ministri il 13 aprile 2022.
Sono tenuti a emettere fattura elettronica a decorrere dal 1° luglio 2022: i soggetti che hanno adottato il regime di vantaggio (art. 27 commi 1 e 2 del DL 98/2011) o il regime forfetario (art. 1 commi da 54 a 89 della L. 190/2014) e le associazioni sportive dilettantistiche (art. 1 e 2 della L. 398/91).
Lextel © 2023