Soluzione web per la gestione di tutte le attività legate all’Istituto della Difesa d’Ufficio successive al controllo dei requisiti per l’iscrizione nell’Elenco Unico Nazionale presso il Consiglio Nazionale Forense. Il software consente la preparazione, la generazione, la comunicazione del turno periodico oltre alla gestione della nomina da parte dell’Autorità Giudiziaria.

Per maggiori informazioni contatta il commerciale per la tua regione.

Il servizio per l'Ordine

Il personale dell'Ordine Forense ha a disposizione una interfaccia di accesso dedicata, raggiungibile all'indirizzo internet https://difesadiufficio.lextel.it , dove è possibile espletare tutte le funzioni legate alla gestione della difesa di ufficio secondo le disposizioni della Legge 60 del 6 marzo 2001 e modificato dal decreto legislativo 30 gennaio 2015, n. 6.

Il servizio per l'Autorità

L'Autorità Giudiziaria ha a disposizione una pagina web, che risponde all'indirizzo https://www.difensoridiufficio.it/, dove compilando un form con i dati del reato o del procedimento può estrarre il nominativo del difensore d’ufficio disponibile ad assumere l’incarico.

Le funzioni dell'applicazione per l'Ordine

L’Ordine Forense definisce il numero delle liste e le modalità di rotazione delle stesse. Le liste sono specifici elenchi differenziati in base all'urgenza della designazione, alla prossimità territoriale ect. L’ordine sceglie la modalità di rotazione delle liste che può essere continua, giornaliera con turni trimestrali, oppure senza rotazione.

È previsto anche l'invio automatico di una mail all'avvocato con indicazione dei turni assegnati.

L’Ordine può inoltre consultare le designazioni dei difensori d’ufficio e consultare i dati statistici, impostandone i criteri.

Comunicazione della nomina all'avvocato

Nel momento in cui il sistema informatico registra l'assegnazione di un incarico, spedisce automaticamente una e-mail all'indirizzo di posta elettronica dell'avvocato nominato per la Difesa d'Ufficio.

La comunicazione avviene in tempo reale e contiene il nome dell'avvocato, l'ufficio del richiedente e il numero di telefono dell'ufficio del richiedente, la sede di intervento, la data e l'ora dell'intervento, il numero o la notizia di reato o di procedimento, il tipo di imputato e le iniziali dell’imputato.

Assistenza – Service Desk

Il Service Desk assicura agli utenti del sistema https://difesadiufficio.lextel.it/ l'assistenza di I livello, l’assistenza all'uso delle componenti dei sistemi applicativi e la risoluzione dei problemi connessi con il loro utilizzo.

Inoltre, il presidio di Service Desk assicura agli utenti del sistema https://www.difensoridiufficio.it/ il supporto in caso di difficoltà del reperimento del difensore di ufficio attraverso l’interfaccia web resa disponibile.

Torna indietro