Posta Elettronica Certificata

La PEC è senza dubbio lo strumento al centro dell’innovazione del rapporto tra cittadini, professionisti e imprese da un lato e PA dall’altro.
In poco più di 10 anni la Posta Elettronica Certificata ha rivoluzionato alcuni settori della Pubblica Amministrazione e della nostra economia, come avvenuto ad esempio con il PCT nell’ambito del Processo Civile.

Una ricerca condotta da International Data Corporation, circa i benefici economici derivanti dell’uso di questo strumento in luogo della raccomandata, stima un risparmio di ben 4 miliardi di Euro tra il 2008 e il 2022 nel nostro paese.

Digital trust e pandemia globale
Nel business la fiducia è tutto; la certezza circa l’identità della persona o azienda con cui ci relazioniamo è di importanza fondamentale e quando questo rapporto si sviluppa nel mondo digitale si parla allora di Digital Trust.
In questo periodo particolare, durante il quale si predilige usare strumenti telematici per gestire le relazioni di lavoro, tutto ciò che concerne la Digital Trust si è rivelato imprescindibile e ha permesso che il sistema paese continui a funzionare.

Cosa ci riserva il futuro
A seguito dell’approvazione del Recovery Fund ci aspettano dunque molte novità; sia per quanto riguarda la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione che più in generale della nostra economia. L’Europa infatti, a fronte dell’esborso dei fondi previsti, ci chiede di adottare misure che facilitino la transizione verde e digitale dell’economia, ma anche di fare riforme nevralgiche come quella della Giustizia e della Pubblica Amministrazione.

Stay tuned