Eventi Negativi e Pregiudizievoli
Gli eventi di pregiudizio su aziende e soggetti fisici
Per eventi negativi si intendono eventi quali protesti (su assegni o cambiali), pregiudizievoli di conservatoria gravi (per esempio ipoteche giudiziali e pignoramenti) o meno gravi (per esempio ipoteche legali, pignoramenti esattoriali, sequestri etc.) e procedure (e.g. fallimenti, liquidazioni, scioglimenti etc.).
Nell’analisi di un soggetto sono d’interesse non unicamente gli eventi negativi che lo coinvolgono direttamente, ma anche quelli riguardo soggetti collegati a lui anche indirettamente, tramite esponenti e partecipazioni.

I principali servizi
- Atto pubblico che attesta il mancato pagamento di somme indicate su titoli di credito (assegno o cambiale)
- Informazioni di carattere pubblico riguardanti il patrimonio immobiliare di un soggetto che segnalano possibili pendenze sugli immobili dovute a insolvenze e mancati pagamenti
Conosci i tuoi soci, i tuoi partner, i tuoi clienti
Attraverso le verifiche degli eventi negativi è possibile indagare in modo lecito sull’affidabilità di una persona fisica o giuridica, senza ricorrere a strumenti lesivi e invasivi per la privacy.
- Insolvenze o inadempienze
- Verifica sui limiti di disponibilità in riferimento a un bene
- Fallimenti e liquidazioni

Altri servizi informativi che potrebbero interessarti
Effettuare Visure Catastali e consultare i registri immobiliari e ipotecari
Consultare le informazioni su tutte le auto e motoveicoli circolanti in Italia
L'anagrafe delle aziende italiane per conoscere chi le possiede e chi le amministra
Valutare la solvibilità e il rating per conoscere al meglio i propri partner d’affari

