Il Certificato Camerale
Il certificato camerale può essere richiesto per un soggetto iscritto nel Registro delle Imprese o nel Repertorio Economico Amministrativo in regola con il pagamento del diritto annuale. Ha valore legale di certificazione opponibile a terzi ed è valido sei mesi dalla data del rilascio (circolare n. 11 del 15 luglio 1997 G.U. 29 luglio 1997 n.175 del Ministero dell’Interno nel fornire un’interpretazione degli articoli 2 e 3 della legge n. 127/97).
Deve essere stampato su una speciale carta filigranata non fotoriproducibile con apposto un bollino ossia una contromarca olografica, acquistabili anch’essi dal portale e-commerce.
È inoltre possibile selezionare delle opportune chiusure di certificato (diciture che vengono aggiunte in coda alle informazioni di base sopra descritte) scelte in base all’utilizzo peculiare che si dovrà fare del documento, come, per esempio, nel caso del Certificato Fallimentare (dove può essere apposta una dichiarazione in cui si attesta che l’impresa non è sottoposta a procedure concorsuali) o nel caso del Certificato Ordinario di Iscrizione in esenzione bollo.
Nella banca dati è possibile richiedere i diversi certificati, compreso il Certificato di iscrizione abbreviato (riguarda solamente le Società, i Consorzi, le Cooperative, i Gruppi Europei di Interesse Economico (GEIE) e gli Enti Pubblici iscritti nella Sezione Ordinaria).
Il certificato richiesto, in formato pdf, è reperibile in modalità download per due giorni dalla data di richiesta.
Il prezzo del servizio è determinato dalla categoria professionale dell’utente che lo richiede.
Certificato
Iscrizione
a partire da
-
In tempo reale
-
Registro Imprese
da € 7,44 IVA inclusa
Certificato
Storico
a partire da
-
In tempo reale
-
Registro Imprese
da € 8,05 IVA inclusa
Certificato
Artigiano
a partire da
-
In tempo reale
-
Registro Imprese
da € 8,05 IVA inclusa
Le diverse tipologie di certificato camerale
- Certificato Ordinario di Iscrizione
- Attesta l’iscrizione nel Registro delle Imprese o nel Repertorio Economico Amministrativo
- Certificato Artigiano
- Attesta l’iscrizione nel Registro delle Imprese o nel Repertorio Economico Amministrativo
- Certificato Storico
- Iscrizione e modifiche avvenute in un certo lasso di tempo
- Modello Dichiarazione Sostitutiva
- Documento sostitutivo del certificato di iscrizione del Registro Imprese
- Carta filigranata e contromarche olografiche
- Necessari per dare validità ai certificati camerali rilasciati telematicamente, garantendone la non riproducibilità

- Finanziamento
- Fusioni societarie
- Gare d’appalto
- Registro Imprese
Altri servizi informativi che potrebbero interessarti
Documento che fotografa l’azienda alla data attuale
Estrazione degli atti depositati presso il Registro delle Imprese
I bilanci ottici depositati con Nota integrativa e prospetto contabile
Atto pubblico che attesta il mancato pagamento di somme indicate su titoli di credito



Con Visura ottieni subito le informazioni che stai cercando.
Ti basta poco, devi solo:
- Iscriverti al nostro portale e-commerce
- Versare le somme che preferisci sul tuo e-wallet
- Ricercare e acquistare online tutti servizi che vuoi