Catasto e Conservatoria
L'anagrafe degli immobili italiani
Il catasto è l’inventario di tutti i beni immobili, siano essi terreni o fabbricati, esistenti sul territorio dello Stato, appartenenti a soggetti privati e pubblici.
La conservatoria dei registri immobiliari è l’ufficio dove sono conservati i registri immobiliari e ipotecari. La sua funzione è quella di conservare, pubblicare e rendere disponibili per la consultazione tutti gli atti e le scritture che individuano il trasferimento di diritti reali tra soggetti.

I principali documenti del Catasto e Conservatoria
- Ricerca a livello nazionale su tutti i catasti eccetto per le province di Bolzano e Trento
- Mappa-disegno in scala dell’immobile con suddivisione interna dei diversi locali
- Contenuto delle note di trascrizione, iscrizione, annotazione a favore e contro
Differenza tra Catasto e Conservatoria
La distinzione sta essenzialmente negli effetti delle registrazioni. Il catasto ha scopi solamente fiscali, e poiché non sempre i notai comunicano a esso i passaggi di proprietà, quest’ufficio è più indicato quando si vogliono conoscere i dati catastali per ricavare l’importo di Imi, Irpef ecc.
Presso la conservatoria, invece, si registrano i passaggi di proprietà, ed è sempre aggiornata su ogni operazione che ha a che fare con diritti reali (compravendite, ipoteche, pignoramenti, ecc.).
Pertanto, se si vuole verificare la proprietà di un immobile, è più corretto effettuare una visura ipotecaria, accedendo così alla banca dati della conservatoria.
Inoltre, la conservatoria è probatoria in quanto, a differenza del catasto, fornisce prova certa della titolarità giuridica di un immobile in capo a un soggetto, che sia persona fisica o giuridica.

Altri servizi informativi che potrebbero interessarti
L'anagrafe delle aziende italiane per conoscere chi le possiede e chi le amministra
Consultare le informazioni su tutte le auto e motoveicoli circolanti in Italia
Verificare protesti, pregiudizievoli di conservatoria e procedure.
Valutare la solvibilità e il rating per conoscere al meglio i propri partner d’affari

