Pubblico Registro Automobilistico
L'anagrafe dei veicoli
Il Pubblico Registro Automobilistico è un enorme archivio contenente le informazioni su tutte le auto e gli altri mezzi a motore circolanti in Italia; volendo fare un paragone, potremmo definirlo una sorta di anagrafe dei veicoli.
L’identificazione del veicolo all’interno del Pubblico Registro Automobilistico avviene, come si può semplicemente immaginare, tramite la targa automobilistica: per accedere ai dati del mezzo, dunque, sarà sufficiente fornire i dati della targa o del telaio e attendere qualche istante.

I principali documenti del PRA
- Informazioni giuridiche e patrimoniali relative a un veicolo, motoveicolo o rimorchio registrato in Italia
- Informazioni giuridiche e patrimoniali relative ad un veicolo, motoveicolo o rimorchio registrato in Italia
- Elenco delle targhe intestate al soggetto fisico o giuridico ricercato. Ricerca limitata agli avvocati
Dati presenti all'interno del PRA
Per ogni automobile, camion, camper, moto o mezzo a due ruote (tranne 50 cc e 125 cc) circolante nel nostro Paese, esiste una voce all’interno del PRA. Questo consente alle autorità di identificare con facilità di che veicolo si tratti, chi sia il proprietario e altre informazioni riguardanti la “vita” del mezzo.
In particolare, la prima registrazione al PRA coincide con l’immatricolazione del veicolo appena acquistato: nel caso di auto nuova, solitamente la pratica viene evasa direttamente dal concessionario; se, invece, si compra un’auto usata acquirente e venditore dovranno presentare alcuni documenti al PRA.
All’interno di ogni voce del database, oltre al numero di targa e al nome del proprietario attuale, sono riportate tutte le informazioni relative alla “vita” del veicolo. Ad esempio, vengono annotati tutti i passaggi di proprietà, eventuali cancellazioni e reimmatricolazioni.
In caso di un’auto importata dall’estero, inoltre, verrà riportato il Paese di provenienza, il nome del proprietario precedente e di quello attuale. Insomma, tutti i dati che permettono di ricostruirne la storia.
Sempre sul Pubblico Registro Automobilistico, poi, sono riportati anche il numero di telaio e tutte le informazioni tecniche sul mezzo. In caso di modifica tecnica, dunque, il PRA deve essere avvisato, così da poter apportare le dovute modifiche.



Altri servizi informativi che potrebbero interessarti
Effettuare Visure Catastali e consultare i registri immobiliari e ipotecari
L'anagrafe delle aziende italiane per conoscere chi le possiede e chi le amministra
Verificare protesti, pregiudizievoli di conservatoria e procedure.
Valutare la solvibilità e il rating per conoscere al meglio i propri partner d’affari

